La pioggia è una di quelle situazioni che molti di noi cercano di evitare, ma non possiamo sempre decidere il momento in cui fare una passeggiata all'aperto. E se siete proprietari di un cane, sapete quanto sia fondamentale farlo uscire regolarmente, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche. In effetti, portare il cane in giro anche quando piove è essenziale per il suo benessere fisico e mentale. E per farlo in modo sicuro e confortevole, l'uso di impermeabili e paraorecchie può essere un'ottima soluzione.
Perché è importante portare il cane fuori sotto la pioggia?
1. Esercizio fisico e stimolazione mentale
Un cane ha bisogno di fare esercizio fisico quotidiano per rimanere in salute, sia che piova o che splenda il sole. Il movimento aiuta a prevenire l'obesità, migliora la circolazione sanguigna e riduce lo stress. Inoltre, la passeggiata è un'opportunità per stimolare mentalmente il cane, facendolo interagire con l'ambiente circostante, annusare nuovi odori e scoprire nuovi luoghi. Saltare questa abitudine perché piove potrebbe portare a una mancanza di stimolazione, con potenziali effetti negativi sul comportamento del cane.
2. Prevenire comportamenti indesiderati
I cani, se non vengono portati fuori regolarmente, possono iniziare a sviluppare comportamenti indesiderati come l'ansia da separazione, la distruttività o la noia. La pioggia non deve essere un motivo per interrompere una routine, quindi è bene trovare soluzioni per uscire comunque in modo sicuro e comodo per il cane.
3. Socializzazione
Le passeggiate all'aperto non sono solo un'opportunità per fare esercizio, ma anche per socializzare con altri cani e persone. I cani che non escono spesso rischiano di diventare più timidi o ansiosi nei confronti degli altri animali o degli esseri umani. Anche con il maltempo, è possibile aiutare il cane a rimanere equilibrato e socievole, senza rinunciare al contatto con il mondo esterno.
Come proteggere il cane dalla pioggia?
1. Impermeabili
Così come noi esseri umani ci copriamo dalla pioggia con giacche e ombrelli, i cani hanno bisogno di protezione per evitare che si bagnino troppo. I cani a pelo corto o con un mantello che non li protegge adeguatamente dall’acqua possono facilmente prendere un raffreddore o ammalarsi. Un impermeabile per cane è una soluzione efficace: ne esistono di diverse tipologie, in vari materiali e design, che proteggono il cane dalle intemperie mantenendo al contempo la sua libertà di movimento. Gli impermeabili moderni sono leggeri e facili da indossare, quindi sono una scelta pratica anche per chi ha un cane vivace.
Sfoglia la sezione ABBIGLIAMENTO del sito per trovare quello più adatto alle tue esigenze
2. Paraorecchie
Oltre all’impermeabile, un altro accessorio utile per proteggere il cane dal freddo e dalla pioggia sono i paraorecchie. Durante le giornate umide, le orecchie dei cani, soprattutto quelle grandi e pendenti, possono accumulare umidità, aumentando il rischio di infezioni auricolari. I paraorecchie, progettati per coprire l'area delle orecchie, possono impedire che l'acqua penetri e proteggere il cane da possibili fastidi o infezioni. Questi accessori sono particolarmente utili per razze con orecchie lunghe e morbide, come i Cocker Spaniel o i Cavalier King o i Bassotti. Esistono vari tipi di tessuti: cotone, caldo eco agnellino, pile, velluto e ovviamente quelli idrorepelletni, semplici o con caldo rivestimento interno.
Sfoglia la sezione ABBIGLIAMENTO del sito per trovare quello più adatto alle tue esigenze
3. Asciugare il cane dopo la passeggiata
Dopo una passeggiata sotto la pioggia, è importante asciugare bene il cane. Utilizzare un asciugamano morbido per tamponare il suo corpo e le sue zampe aiuterà a rimuovere l'umidità in eccesso. In particolare, la zona delle zampe e la pancia dovrebbero essere asciugate per evitare irritazioni cutanee o fastidi. Alcuni cani apprezzano anche l'uso di un asciugamano specifico o una coperta termica che li aiuti a mantenere una temperatura corporea adeguata dopo una passeggiata bagnata.
In caso di umidità eccessiva puoi sempre optare per un bagnetto caldo, che permetterà al tuo pet di riscaldarsi ed essere asciutto e profumato per nuove avventure.
Un'ottima soluzione da utilizzare anche nelle situazioni di pioggia è sicuramente la lozione anti odore di Nina Venezia.
Sfoglia la sezione NANNA, BEAUTY E BENESSERE del sito per trovare quello più adatto alle tue esigenze
Benefici a lungo termine di una passeggiata sotto la pioggia
Sebbene possa sembrare un'idea poco allettante, portare il cane fuori sotto la pioggia offre anche vantaggi a lungo termine. La resistenza al freddo e alla pioggia può contribuire a rafforzare il sistema immunitario del cane. Inoltre, il cane imparerà a godersi le passeggiate in qualsiasi condizione meteorologica, riducendo la possibilità di rifiutare future uscite a causa del maltempo. È anche un ottimo modo per insegnare al cane ad adattarsi e ad affrontare diverse situazioni con calma.
Conclusione
Portare il cane fuori sotto la pioggia non è solo un atto di responsabilità, ma anche un modo per migliorare la qualità della vita del nostro amico a quattro zampe. Con le giuste precauzioni, come impermeabili e paraorecchie, possiamo fare in modo che il cane rimanga protetto, sano e felice anche nelle giornate più grigie. Non bisogna mai dimenticare che un cane felice è un cane che ha la possibilità di esplorare, socializzare e mantenersi attivo, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Presso Da Tommy Pet Boutique trovi una vasta selezione di impermeabili atti a soddisfare ogni vostra esigenza, tascabili, a quattro zampe, con rivestimento in caldo pile, ecc. Cerca quello che fa al caso tuo! e non dimenticarti di sfogliare la sezione outlet per scoprire offerte sulle ultime taglie rimaste in negozio.
Clicca qui per vedere la nostra collezione e il nostro outlet